Storie di brand

La parata di Macy’s per il Ringraziamento: curiosità sulla storica sfilata

Dopo essere stata fermata dalla pandemia di Coronavirus lo scorso anno, ieri la famosissima parata di Macy’s per il giorno del Ringraziamento è tornata tra le strade di New York. Come da tradizione, il quarto giovedì del mese di novembre si è svolta la parata più tradizionale. Poco prima del giorno del Black Friday, carri, bande musicali, artisti di ogni tipo e soprattutto i celebri palloncini gonfiabili enormi sono scesi tra le vie di Manhattan. Non sono mancate le dovute precauzioni: tutto il personale aveva l’obbligo di vaccino e di indossare la mascherina. Unica eccezione fatta per alcuni artisti. Non era previsto l’obbligo di vaccino per i numerosi spettatori della parata di Macy’s, che fin dall’alba si sono radunati ai lati del percorso.

Le origini della tradizionale parata di Macy’s

La parata di Macy’s debuttò negli anni 20 del 1900: l’obiettivo era quello di celebrare l’espansione del flagship store di Manhattan di Macy. All’epoca copriva un intero isolato e si era autoproclamato il negozio più grande al mondo. Secondo quanto riportato dai giornali locali, la maggior parte dei partecipanti alla prima parata erano dipendenti stessi di Macy’s. Insieme a loro erano presenti anche intrattenitori e artisti che divertivano i passanti. C’erano poi anche animali come elefanti, asini e orsi, che facevano sembrare il tutto una parata da circo.

Parata di Macy's - pallone dinosauro
Credits: Curlyrnd via Wikimedia Commons

Nella sua prima edizione nel 1924 si chiamava “Macy’s Christmas Parade”. Dopo un lungo percorso dove decine di migliaia di persone hanno visto Babbo Natale sfilare, si è conclusa con l’inaugurazione delle vetrine natalizie del negozio. Visto il grande successo, Macy’s ha deciso di farlo diventare un evento annuale e nel 1927 è diventata la Parata ufficiale del giorno del Ringraziamento. 

In ogni caso, la parata di Macy’s non è stata veramente la prima parata del Ringraziamento a New York. Durante un’altra parata, conosciuta con il nome di Ragamuffin Parade, i bambini si travestivano da mendicanti e domandavano l’elemosina in strada. Raccoglievano sia soldi, sia caramelle e dolci. Tuttavia, la parata di Macy’s è stata così di successo da far fallire la precedente.

parata di Macy’s - striscione
Credits: Lam1075 via Wikimedia Commons

I famosi palloncini che sfilano tra le vie di New York

Oggi i palloncini enormi sono uno degli elementi più iconici della parata stessa. Hanno fatto il loro debutto dalla quarta edizione, nel 1927; tra questi, si ricorda un dinosauro lungo otre 18 metri, in compagnia di altre figure risalenti alla preistoria. Insieme a lui, hanno sfilato anche giganteschi tacchini, simbolo per eccellenza del giorno del Ringraziamento, e anatre. 

Ma che fine hanno fatto tutti questi palloncini giganteschi? Certamente non si possono portare a casa come se fossero dei normali souvenirs di ricordo. Al termine della parata del 1927 Macy’s non aveva in programma di sgonfiarli, così sono stati lasciati volare in aria ma scoppiarono rapidamente. Le cose cambiarono con la sfilata dell’anno successivo.  

Ringraziamento - Spongebob
Credits: CHRISTINE WOLF GAGNE via Getty Images

Nel 1929, infatti, Macy’s ha rilasciato altre cinque figure enormi nel cielo. A differenza di tutti gli altri palloncini, per la prima volta queste figure erano costruite intorno a palloncini gonfiati ad elio, progettati per far poi fuoriuscire il gas lentamente. Si sgonfiavano così lentamente che i giornali dell’epoca stimavano che potessero rimanere in aria per quasi 10 giorni. Tuttavia, nel corso dei successivi anni si verificarono alcuni incidenti che coinvolsero aeroplani e questa “caccia” ai palloni rimasti in aria terminò. 

Le curiosità per la parata di Macy’s non terminano

Oltre agli iconici palloni giganti, ci sono una serie di altre stranezze e regole particolari che ogni anno rendono la parata di Macy’s unica. Una di queste riguarda le persone che partecipano attivamente alla sfilata. Infatti, i palloni sono trainati da figure particolari: i “piloti dei palloncini”. Sono effettivamente le persone che camminano avanti e dietro al pallone e dirigono i volontari che tengono le funi. Non è inoltre così semplice diventare volontari per i palloncini: oltre ad essere in buona salute, i volontari non possono pesare meno di 55 kg.

Parata di Macy's - sfilata
Credits: Jazz Guy via Wikimedia Commons

Inoltre, sappiamo quanto sia frequente nella cultura americana celebrare eventi importanti e i grande. Desiderate sposarvi o fidanzarvi durante la parata di Macy’s? Beh, in questo caso nessun evento in grande, non potete farlo! Gli organizzatori stessi affermano di aver ricevuto moltissime richieste di questo tipo negli anni; tuttavia, gli sforzi per la riuscita della sfilata hanno sempre avuto tutta l’attenzione possibile.

1 commento su “La parata di Macy’s per il Ringraziamento: curiosità sulla storica sfilata”

I commenti sono chiusi.