Cinema Marketing

100 Years: il film che uscirà nel 2115 e che nessuno vedrà

100 Years è un film che quasi sicuramente chi leggerà queste righe non potrà vedere. Si tratta di un film girato nel 2015, la cui uscita nelle sale è programmata per il 2115. Il motivo dietro l’attesa così lunga è sta proprio nel “protagonista” di questo film: il cognac di lusso Louis XIII. 100 Years è infatti concepito come strumento di promozione di questo famoso cognac.

La relazione tra passato, presente e futuro in 100 Years

100 Years, scritto da John Malkovich e diretto da Robert Rodriguez, è stato pubblicizzato fin dalla sua nascita con il claim “Il film che non vedrai mai”. Attualmente la data di uscita del film è prevista per il 18 novembre 2115. Si tratta di un cortometraggio sperimentale di fantascienza, con protagonisti attori internazionali; a partire dallo stesso Malkovich, scrittore e attore americano, all’attrice taiwanese Shuya Chang e l’attore cileno Marko Zaror.

100 Years - locandina
Credits: memorator.it

La trama di 100 Years è naturalmente ancora sconosciuta e non potrà che essere rivelata nel 2115, quando il cortometraggio vedrà finalmente la luce. Tuttavia, da quando è stato prodotto, nel 2015, sono usciti diversi tesser trailer disponibili su YouTube dai quali è possibile percepire atmosfere fantascientifiche e dal gusto retrò.

L’obiettivo di Malkovich e di Rodriguez era quello di offrire una visione di un ipotetico futuro, creando una storia che al tempo stesso fosse un’opera d’arte in grado di esplorare la relazione complessa tra il passato, il presente e il futuro. Così, nella scrittura hanno scelto di concentrarsi su tecnologie avanzate, ma allo stesso tempo inglobare temi importanti come quello del ritorno alla natura. Il concetto di futuro, invece, è stato espresso rappresentando il futuro retrò, quel futuro immaginato nel mondo fantascientifico degli anni ’50.

100 Years - attrice
Credits: vogue.in

100 Years presentato al Festival di Cannes: ma c’è un trucco

100 Years ha già preso parte ad un festival cinematografico; è stato infatti presentato al Festival del Cinema di Cannes nel 2016, ma in una veste tutta particolare. Il film non potrà essere visto fino alla sua uscita nelle sale nel 2115, perciò la presentazione al festival aveva bisogno di un trucco. 100 Years è stato presentato a Cannes all’interno di un contenitore: una cassaforte disegnata e progettata dalla Fichet-Bauche, ditta Leader nella produzione di casseforti. La cassaforte è progettata per aprirsi autonomamente il 18 novembre 2115, data di uscita nelle sale per 100 Years.

100 Years - cassaforte con cognac
Credits: filmfestivals.com

Le innovazioni non terminano qui. Al mondo esistono già 1000 biglietti metallici che permetteranno ai loro possessori, o più probabilmente ai loro discendenti, di assistere alla prima proiezione del film.

La produzione del Cognac LOUIS XIII dietro il film

Tutti si sono domandati come mai proprio 100 anni. La storia che si cela dietro 100 Years è affascinante e deriva dalla collaborazione con la casa di cognac francese che produce il Louis XIII. Così come ogni produttore del cognac Louis XIII lavora sodo per produrre un liquore che in realtà non potrà mai bere, lo stesso concetto è riportato sul film.

Il film è promozione stessa di questo cognac di lusso. Il Louis XIII ha infatti bisogno di almeno 100 anni prima di essere venduto; i prezzi non sono proprio economici e quindi, come per il film 100 Years, non accessibili a tutti.