Architettura

La stazione fantasma giapponese Seiryu Miharashi immersa nella natura

Seiryu Miharashi è una stazione ferroviaria molto particolare, inaugurata nel 2019. Si trova in Giappone, nella regione meridionale del Paese, e la sua particolarità è quella di essere una stazione fantasma. Una volta arrivati, infatti, non si può andare da nessuna parte perché la stazione è immersa nella natura. 

La stazione fantasma immersa nella natura e raggiungibile solo in treno

La stazione fantasma Seiryu Miharashi fa parte della linea ferroviaria Nishikigawa Seiryū, che collega tutte le principali località della parte sud del Giappone. La struttura della stazione è molto semplice e composta da pochi elementi: la banchina è una singola piattaforma, che collega direttamente ad un’area di osservazione lunga meno di 10 metri. È presente un piccolo capanno all’ingresso del binario, ma non si possono acquistare i biglietti in loco.

la stazione fantasma - Seiryu Miharashi
Credits: eHabitat.it

L’unico modo per poter raggiungere la stazione fantasma di Seiryu Miharashi è in treno: non ci sono strade che conducano alla piattaforma e non ci sono nemmeno scale per potersi spostare e scendere verso il fiume sottostante. Intorno alla stazione non ci sono città o attrazioni turistiche famose e il luogo sembra quasi disabitato. Potrebbe quindi sembrare che la stazione sia completamente inutile, ma il sistema ferroviario giapponese è invidiato in tutto il mondo quindi anche è lecito pensare che ci sia più di una ragione dietro alla nascita di questa stazione. 

Credits: Nishikigawa Railway

Il fenomeno delle stazioni Hikyo è molto diffuso in Giappone. Il nome di queste stazioni significa stazioni “appartate” o “isolate”. Si tratta di stazioni generalmente presenti in luoghi dove una volta vivevano tante persone ma che ora contano pochissimi abitanti. Per mancanza di passeggeri pendolari, ora i treni non effettuano più fermate regolari in queste stazioni, che sono diventate luogo di interesse a livello turistico. Fotografi e turisti vi si recano per scattare immagini alla natura e ai treni storici grazie ai quali possono arrivarci. 

Perché è stata costruita la stazione fantasma in Giappone?

Uno dei primi motivi per cui la stazione fantasma è stata creata è legato ad un aspetto culturale giapponese. Si tratta della frenesia legata al mondo del lavoro. In Giappone, i casi di Karoshi, cioè di “morte per troppo lavoro”, sono talmente numerosi da essere riportati spesso nelle statistiche riguardanti le cause di morte. La morte per troppo lavoro è spesso dovuta ad attacchi cardiaci per eccessivo sforzo e stress. Ecco allora che la stazione potrebbe assumere il significato di luogo di pausa, un momento in cui staccarsi dalla frenesia della quotidianità.

la stazione fantasma - folla giappone

Sia dal punto di vista fisico, sia dal punto di vista psicologico, una volta arrivati alla stazione i visitatori sono obbligati a fermarsi. Non potendo fare altro che attendere il treno per proseguire il viaggio, le persone possono prendere una pausa da tutto ammirando la natura circostante

Rinascita del turismo: alla scoperta della regione Chūgoku

Il nome della stazione Seiryu Miharashi, che letteralmente “piattaforma di vista del fiume” suggerisce già una delle motivazioni per cui esiste questa stazione fantasma. Intono alla fermata non c’è assolutamente nulla se non natura incontaminata. È vero che quando un viaggiatore vi arriva è obbligato a non far nulla, ma in realtà davanti a sé può ammirare una delle aree del Giappone meno conosciute. 

Regione Chūgoku
Regione Chūgoku
Credits: cruiseportnavigation.com

La stazione si trova esattamente tra una montagna e un fiume, nella regione Chūgoku, una zona del Giappone poco frequentata dai turisti ma ricca di bellezze rurali e naturali. Oltre alla città di Hiroshima, per cui la regione è più conosciuta, ci sono sentieri poco battuti, villaggi e castelli caratteristici da visitare. Il Giappone ha scelto di investire su questa stazione per ragioni legate principalmente al turismo. Il treno è il mezzo più utilizzato dai turisti per visitare il Paese e questa stazione fantasma sposta l’attenzione anche sulle aree meno turistiche. La linea Nishikigawa Seiryū è ricca di treni particolari: da treni molto colorati a treni a tema, per esempio quello per la degustazione di sakè.