Nel 1968 la Kinder ebbe l’idea di un uovo di Pasqua di dimensioni ridotte creando così il famoso ovetto Kinder, o Kinder Sorpresa. Ma non a tutti è piaciuta tale iniziativa. Nel 1938, il Federal Food, Drug and Cosmetic Act vietò di introdurre all’interno di generi alimentari prodotti non commestibili per la sicurezza dei bambini, infatti, in America è vietata la vendita del Kinder Sorpresa. In caso di importazione di tale prodotto è prevista una multa pari a 300 dollari con tanto di sequestro e distruzione della merce.

Federal Food, Drug and Cosmetic in poche parole
La Federal Food, Drug and Cosmetic è l’ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici. A causa di un incidente avvenuto nel 1937, l’FDA si mostrò più rigida con le leggi. Successe, infatti, che un chimico statunitense decise di modificare il sulfanilamide, un antibiotico sicuro se somministrato correttamente. Deciso a crearne una versione liquida, utilizzò glicole dietilenico, noto oggi come antigelo e solvente, sostanza altamente velenosa. All’oscuro della pozione mortale da lui creata, inviò 633 spedizioni ai farmacisti di tutta la nazione. A distanza di poco tempo, arrivarono le notizie sulle varie morti date dal farmaco. Venuto a conoscenza del suo errore fatale, il chimico si suicidò.
L’FDA, per prevenire nuovamente tale catastrofe, decise di fare una legge. Veniva richiesto ai produttori di farmaci di dimostrare che i prodotti erano sicuri prima di essere commercializzati, ma non finisce qui. Ciò comportò dei cambiamenti non solo nel campo farmaceutico, ma anche nel campo alimentare. Venne stabilito come i diversi tipi di cibi dovessero essere confezionati e specificò i massimi legali per alcune sostanze tossiche aggiunte generalmente, fino a quel momento, a cibi e bevande. Inoltre, una piccola sanzione vieta la vendita di qualsiasi prodotto dolciario che contenga alcol, se non in quantità limitate, e di qualsiasi prodotto di consumo che ha parzialmente o completamente incorporato in esso qualsiasi oggetto non nutritivo.
La battaglia legale per l’introduzione del Kinder Sorpresa
Nel 1997, Nestlè introduce un prodotto chiamato Nestlè Magic, una copia del Kinder Sorpresa. Questo è composto da una pallina di cioccolato con all’interno un involucro di plastica contenente un piccolo personaggio Disney. Ovviamente, anche in questo caso, ne venne negata la vendita data l’illegalità ai sensi del Federal Food, Drug and Cosmetic Act. Nonostante ciò, Nestlè si impose in quanto reputava il suo prodotto sicuro, combattendo una causa legale e tentando un blitz politico per cambiare la legge.
Il principale rivale di Nestlè, Mars, decise però di intraprendere una battaglia legale contro questi. Mars affermò di agire per il bene della popolazione, ma in realtà si scoprì che il suo obiettivo era esclusivamente quello di impedire la commercializzazione di tale prodotto. L’azienda avviò addirittura un blitz per convincere i politici che i prodotti contenenti giocattoli all’interno fossero pericolosi. Ciò impedì così al Kinder Sorpresa di farsi un piccolo posto nel cuore degli americani.
In un articolo di Indipendent, Sarah Beiting scrive “Come persona che ha dato le uova Ferrero Kinder ai miei figli mentre vivevano in Europa, posso affermare che per un bambino di età superiore ai tre anni, queste uova sono perfettamente sicure. La capsula che contiene il giocattolo è troppo grande per essere inghiottita da un bambino piccolo ed è quasi impossibile per gli adulti, figuriamoci i bambini. Inoltre ci sono molte avvertenze sulla confezione in alluminio che consigliano ai genitori di non dare la confezione ai bambini di età inferiore ai tre anni.”
Il Kinder Sorpresa fake

Ancora oggi i fan della Kinder combattono per l’approvazione del Kinder sorpresa, ma invano. Nel 2018 venne approvata la distribuzione dei Kinder Joy, creato appositamente per gli USA, ma non pienamente apprezzato dai fan. Questo sostituto del famoso ovetto è un uovo composto da due vaschette: una contenente della cioccolata al latte e l’altra contenente il gioco. Trattasi quindi di un vero e proprio fake del tanto amato Kinder Sorpresa. Nel 2011, Leslie Dannelly, decise di iniziare una campagna, “Free the egg” (Libera l’uovo), in modo tale da raccogliere firme nella speranza che il congresso prenda in considerazione la richiesta.