Vai al contenuto
Menu
Menu
Scienza
Storia
Natura
Business
Home
»
Tech
Tech
Tech
La scienza spinta dall’AI: un problema crescente per la credibilità della ricerca
Redazione
15 Settembre 2025
Tech
Cresce la preoccupazione per l’IA al servizio delle aziende: la nuova minaccia alla scienza indipendente
Redazione
11 Settembre 2025
Tech
La chiave per il futuro dei robot umanoidi non è solo nell’intelligenza artificiale
Redazione
30 Agosto 2025
Tech
Come la tecnologia sta salvando le lingue maya: il progetto che unisce tradizione e digitale
Redazione
28 Agosto 2025
Tech
Perché i robot umanoidi non ci hanno ancora “conquistato”
Redazione
26 Agosto 2025
Tech
Scoperta rivoluzionaria: metalli su richiesta grazie alla luce nei cuprati
Redazione
23 Agosto 2025
Tech
La realtà quantistica è più strana del previsto: superato il test di Bell senza intreccio
Redazione
18 Agosto 2025
Tech
“Wavy Dave”, il robot granchio che sfida i veri violinisti del mare
Redazione
17 Agosto 2025
Tech
Magnetismo nei materiali 2D: la scoperta che può rivoluzionare l’elettronica
Redazione
14 Agosto 2025
Tech
Nvidia e AMD costrette a versare il 15% delle vendite di chip in Cina al governo USA
Redazione
13 Agosto 2025
Tech
GPT-5 di OpenAI: una nuova era o solo un altro passo?
Redazione
13 Agosto 2025
Tech
Cuprati e luce: una nuova frontiera per l’elettronica sostenibile
Redazione
5 Agosto 2025
Tech
Superconduttori intelligenti: impulsi luminosi modulano gli stati elettronici nei cuprati
Redazione
4 Agosto 2025
Tech
Intelligenza artificiale consapevole? Il caso Claude 4 riapre il dibattito filosofico
Redazione
3 Agosto 2025
Tech
Nanoparticelle intelligenti: il DNA guida la creazione di materiali del futuro
Redazione
2 Agosto 2025
Tech
Semiconduttori polimerici, svolta epocale: elettroni “caldi” per dispositivi più veloci e flessibili
Redazione
2 Agosto 2025
Tech
OLED più brillanti ed efficienti: la svolta arriva dagli eteroaromatici
Redazione
1 Agosto 2025
Tech
Polimeri bidimensionali e portatori “hot”: la chiave per l’elettronica del futuro
Redazione
31 Luglio 2025
Tech
Come la California sta utilizzando batterie ferro-sale per combattere gli incendi
Redazione
31 Luglio 2025
Tech
Può l’intelligenza artificiale provare sensi di colpa e diventare più cooperativa?
Redazione
31 Luglio 2025
Tech
Semiconduttori polimerici, svolta su Nature: cariche più veloci e dispositivi più efficienti
Redazione
28 Luglio 2025
Tech
Elon Musk lancia Grok 4: la sfida finale dell’AI per superare l’umanità
Redazione
28 Luglio 2025
Tech
Come la fusione di due enormi buchi neri sta riscrivendo le leggi della fisica
Redazione
28 Luglio 2025
Tech
Il boom dell’energia solare eolica in Cina sta trasformando il panorama globale
Redazione
28 Luglio 2025
Tech
Intelligenza artificiale nei governi: opportunità, rischi e sfide democratiche
Redazione
24 Luglio 2025
Tech
Batterie più sicure: la nuova tecnologia che previene surriscaldamenti e incendi
Redazione
23 Luglio 2025
Tech
OpenAI sotto la lente: costi ambientali e sociali della rivoluzione tecnologica
Redazione
23 Luglio 2025
Tech
Come l’intelligenza artificiale ha superato i migliori matematici del mondo
Redazione
21 Luglio 2025
Tech
La cometa 3I/ATLAS potrebbe essere il corpo celeste più antico mai scoperto
Redazione
20 Luglio 2025
Tech
Nuove prospettive per l’elettronica grazie ai portatori caldi nei polimeri semiconduttori
Redazione
19 Luglio 2025
Tech
Come la struttura 3D del genoma modella l’attività genetica
Redazione
18 Luglio 2025
Tech
Come programmare nanoparticelle per creare strutture precise e innovative
Redazione
18 Luglio 2025
Tech
Elon Musk sfida l’umanità con il nuovo Grok 4: “l’IA più intelligente al mondo”
Redazione
18 Luglio 2025
Cura personale
Tech
I rischi nascosti dell’AI: come l’intelligenza artificiale influenza la nostra realtà
Redazione
16 Luglio 2025
Tech
Nanoparticelle programmabili: la nuova rivoluzione nei materiali del futuro
Redazione
16 Luglio 2025
Tech
Riprogramma la materia: come creare architetture 3D con legami DNA
Redazione
15 Luglio 2025
Tech
Come la tecnologia può trasformare la gestione dei rifiuti urbani a Birmingham
Redazione
14 Luglio 2025
Tech
Estate fresca e aria pulita: scopri il purificatore Dyson TP07
Redazione
13 Luglio 2025
Tech
Guida per principianti: scegli il telescopio giusto e scopri l’universo
Redazione
13 Luglio 2025
Tech
Come programmare nanoparticelle per creare pattern precisi
Redazione
12 Luglio 2025
Tech
Un robot chirurgo si avvicina all’autonomia totale guidando un’operazione su un maiale
Redazione
12 Luglio 2025
Tech
Trasforma la tua stanza in un cielo stellato con Orzorz Galaxy Lite
Redazione
11 Luglio 2025
Tech
Nanotecnologie: svolta nella caratterizzazione dei cristalli su scala atomica
Redazione
11 Luglio 2025
Tech
Semiconduttori più flessibili e resistenti: nuove prospettive dalla ricerca su Nature Materials
Redazione
10 Luglio 2025
Tech
Intelligenza Artificiale e salute mentale: come usarla in modo sicuro e consapevole
Redazione
6 Luglio 2025
Tech
Transistor sottili e stampa plasmonica: l’elettronica cambia volto
Redazione
6 Luglio 2025
Tech
Fionda gravitazionale: il trucco che accelera le sonde senza carburante
Redazione
5 Luglio 2025
Tech
Una nuova frontiera per l’elettronica: una nuova tecnologia permette di stampare i transistor in maniera semplice ed economica
Redazione
2 Luglio 2025
Tech
La scrittura collaborativa nell’era dell’IA
Redazione
1 Luglio 2025
Tech
Una nuova frontiera per la fisica dei materiali: scoperti isolanti frazionali di Chern nel grafene esalayer
Redazione
1 Luglio 2025
Chiudi
CATEGORIE
Scienza
Storia
Natura
Business
Animali
Miti e Leggende
Architettura
Perché
Cinema
Personaggi e celebrità
Cookriosity
News
NETWORK
Space
Biomed
Building
Energy
Finance
Business
Marine
Science
Tech
Vehicle
Contatti