Perché?

Perché la benzina è così cara sulla costa occidentale degli Stati Uniti?

Ecco perché la benzina è così cara sulla costa occidentale degli Stati Uniti.

Se stai pianificando un viaggio negli Stati Uniti e pensi di noleggiare un’auto, potresti notare forti differenze di prezzo tra uno stato e l’altro. In particolare, sulla costa occidentale – in stati come California, Oregon e Washington – il costo della benzina può essere sorprendentemente elevato. Ma da cosa dipendono queste differenze e perché proprio in quest’area i prezzi sono così alti?

La costa occidentale è nota per avere tra i prezzi più alti del carburante di tutto il Paese. Le ragioni sono diverse e comprendono fattori economici, ambientali e logistici. Per un turista italiano, è utile conoscere questi elementi per evitare sorprese durante il viaggio, soprattutto se si prevede di percorrere lunghe distanze in auto.

Una delle principali cause è la tassazione locale. Gli stati occidentali impongono accise tra le più alte d’America sulla benzina. Queste tasse servono a finanziare infrastrutture e progetti ambientali, ma comportano un impatto diretto sul prezzo finale al distributore. Il risultato? Un pieno può costare molto di più rispetto ad altre aree degli USA, come ad esempio il Midwest o il Sud.

Inoltre, le rigide normative ambientali presenti in questi stati impongono l’utilizzo di carburanti più puliti e raffinati. Questo tipo di produzione, sebbene più sostenibile per l’ambiente, comporta costi maggiori che inevitabilmente vengono trasferiti sui consumatori, sia locali che turisti.

Problemi di distribuzione e logistica

Oltre a tasse e regolamenti, anche la distribuzione del carburante è più costosa in questa regione. La particolare geografia della costa occidentale – con montagne, aree isolate e un lungo tratto costiero – rende più complicato il trasporto del carburante. Le raffinerie locali spesso operano in zone lontane e difficili da raggiungere, aumentando i costi logistici.

Un altro fattore importante è l’assenza di oleodotti diretti con il resto degli Stati Uniti. Mentre altre aree del Paese possono contare su vaste reti di trasporto sotterraneo, qui il carburante deve essere trasportato per mare o su strada, rendendo tutto più costoso. Per chi viaggia in auto sulla West Coast, è importante tenere conto di questi aspetti anche in fase di pianificazione del budget.

L’influenza del mercato globale e della stagionalità

Infine, come nel resto del mondo, anche i prezzi della benzina negli Stati Uniti risentono delle dinamiche del mercato globale. Le tensioni internazionali, l’andamento della domanda e dell’offerta e altri fattori geopolitici possono causare oscillazioni nei prezzi del petrolio, che si riflettono rapidamente anche sui prezzi alla pompa.

In più, durante i mesi estivi, quando aumenta la voglia di viaggiare e gli spostamenti su strada si intensificano, i prezzi tendono a salire ulteriormente. La costa occidentale, molto popolare tra i turisti, non fa eccezione. Questo significa che, se stai pensando di esplorare California e dintorni in auto, potresti trovarti a fare i conti con costi del carburante ben più alti rispetto ad altre zone degli USA.