Quando la Pasqua sorprende a tavola: i piatti più insoliti da tutto il mondo.
Ogni festa ha i suoi sapori. A Natale si sa cosa aspettarsi, così come a Ferragosto. Ma a Pasqua, le tradizioni culinarie cambiano radicalmente da un angolo all’altro del pianeta. E alcune di queste sono così curiose da sembrare quasi inventate. Piatti salati che sembrano dolci, dolci che sembrano scherzi, e abbinamenti che sfidano ogni logica gastronomica.
In molte culture, la Pasqua è un momento per celebrare la fine del digiuno o la rinascita della natura. E cosa c’è di meglio per farlo se non un pasto abbondante, magari anche un po’ bizzarro? Le ricette più tradizionali sono affiancate da vere e proprie sorprese, nate da contaminazioni culturali, riti locali o semplicemente dalla voglia di osare in cucina.
Ciò che colpisce, scorrendo le tavole del mondo, è che il senso della festa resta sempre lo stesso: condividere. Anche quando ciò che si condivide è un agnello fatto di zucchero o un pesce ricoperto di glassa al cioccolato.
Agnelli dolci, uova salate e pesci decorati
In Polonia, ad esempio, non è raro trovare a tavola un agnello… fatto interamente di burro o zucchero, scolpito con cura per simboleggiare la purezza e la resurrezione. In alcune regioni della Spagna si preparano invece uova sode intere, incastonate in dolci lievitati, come nella famosa “mona de Pascua”.
Ma le sorprese non finiscono qui: in alcune zone della Svizzera, viene servito un pesce al cioccolato, un dolce dalla forma marina che gioca sull’ironia e sulla golosità. In Russia, la tradizione ortodossa porta in tavola la “kulich”, un panettone pasquale spesso decorato con uova dipinte e formaggi dolci aromatizzati.

Quando la cucina diventa racconto
Dietro ogni ricetta c’è un significato, un simbolo, un pezzo di storia. Che si tratti di celebrare la fertilità, la rinascita o semplicemente l’arrivo della primavera, i piatti pasquali riflettono l’identità dei popoli che li preparano. Anche i più strani, in fondo, parlano di casa.
E così, tra lieviti decorati, forme insolite e sapori fuori dal comune, la Pasqua racconta il mondo attraverso il cibo. Un mondo dove, almeno per un giorno, tutto è concesso: anche servire un agnello… che sa di marzapane.