Economia

Scoperta rivoluzionaria migliora l’efficienza e la durata delle celle solari a tripla giunzione

Una nuova scoperta potenzia le celle solari a tripla giunzione migliorandone stabilità ed efficienza

Le celle solari a tripla giunzione sono una delle tecnologie più promettenti per la produzione di energia solare efficiente e sostenibile. Tuttavia, queste celle hanno affrontato sfide significative legate alla stabilità delle fasi dei materiali utilizzati. Recentemente, un team di ricercatori ha introdotto un innovativo approccio per risolvere i problemi di instabilità, aprendo la strada a notevoli miglioramenti in termini di efficienza delle celle solari.

Una pubblicazione su Nature Materials del 23 settembre 2025 ha rivelato che l’introduzione di acido propionico ammonico nelle celle solari a tripla giunzione ha portato a un miglioramento significativo della stabilità delle fasi. Questo composto chimico ha dimostrato di stabilizzare le fasi perovskitiche, essenziali per il funzionamento delle celle solari, portando a un aumento generale dell’efficienza.

Le celle solari a tripla giunzione sono composte da strati multipli di materiali che assorbono diverse parti dello spettro solare. Questa configurazione consente di massimizzare l’assorbimento della luce e quindi la produzione di energia. Tuttavia, la stabilità delle fasi dei materiali perovskitici è stata un problema persistente, limitando le prestazioni e la durata di queste celle.

Il nuovo approccio affronta questo problema introducendo ammonium propionic acid nelle celle, garantendo una maggiore stabilità delle fasi e una migliore riproducibilità delle prestazioni. Questo sviluppo rappresenta un passo avanti significativo nella tecnologia delle celle solari a tripla giunzione.

Il ruolo cruciale dell’acido propionico ammonico

L’acido propionico ammonico si è rivelato un componente chiave nella stabilizzazione delle fasi perovskitiche. La sua introduzione negli strati di perovskite delle celle solari ha portato a un aumento della stabilità, riducendo la degradazione nel tempo e migliorando la durata complessiva delle celle. Questo composto agisce come un legante che mantiene le strutture cristalline stabili anche sotto stress ambientale.

La stabilità delle fasi è fondamentale per garantire che le celle solari mantengano alte prestazioni nel tempo. Senza una struttura stabile, le celle possono perdere efficienza rapidamente, vanificando i vantaggi della tecnologia a tripla giunzione. L’acido propionico ammonico offre una soluzione efficace a questo problema, consentendo alle celle di mantenere elevati livelli di efficienza.

Implicazioni per il futuro delle celle solari

Questa innovazione non solo migliora l’efficienza delle celle solari a tripla giunzione, ma apre anche nuove possibilità per lo sviluppo di tecnologie solari più avanzate. La stabilità delle fasi permessa dall’acido propionico ammonico potrebbe essere applicata ad altre configurazioni di celle solari, ampliando il suo impatto nel settore delle energie rinnovabili.

In definitiva, l’introduzione di ammonium propionic acid rappresenta un progresso cruciale per l’energia solare. Con una maggiore stabilità e durata, le celle solari a tripla giunzione possono diventare una scelta più pratica e conveniente per la produzione di energia sostenibile. Questo sviluppo potrebbe accelerare l’adozione di tecnologie solari avanzate, contribuendo a un futuro più verde e sostenibile.