Scopri il connubio tra storia e innovazione al TextielMuseum di Tilburg
Il TextielMuseum di Tilburg, nei Paesi Bassi, si definisce un “museo in attività” e offre un’esperienza unica ai visitatori. Situato in una ex fabbrica tessile, il museo non solo educa i visitatori sulla storia dei tessuti, ma funge anche da spazio di lavoro per professionisti del settore. Attraverso mostre immersive e spazi di lavoro interattivi, il museo si pone come un ponte tra passato e futuro dell’industria tessile.
Una delle attrazioni principali è l’esposizione della Woollen Blanket Factory, dove i visitatori possono osservare i macchinari storici utilizzati tra il 1900 e il 1940 per la pulizia, la filatura e la tessitura della lana grezza in coperte. Questo pezzo di storia offre una visione affascinante della produzione tessile di un tempo. Inoltre, nell’atelier di tessitura Damascata, si può ammirare l’eredità e il know-how di una storica azienda tessile del Brabante del XIX secolo.
Il museo ospita anche numerose mostre temporanee che esplorano il mondo della moda, dell’arte e molto altro, mantenendo l’offerta sempre fresca e stimolante. Perfetto per appassionati di design e storia, il TextielMuseum è una tappa obbligata per chiunque visiti la città di Tilburg.
Per chi desidera ancora di più, il TextielLab offre un’esperienza unica. Qui, i visitatori entrano in un piano di lavoro in piena attività, dove i professionisti del settore operano macchinari, caricano bobine di filato e lavorano a progetti innovativi. I telai sono costantemente in funzione, tessendo stoffe un filo alla volta, e gli esempi di progetti passati spesso includono materiali insoliti, come il metallo.
Esplorare il TextielLab
All’interno del TextielLab, i visitatori possono assistere all’arte della tessitura e della progettazione tessile. Questo spazio non è solo un’area espositiva, ma un vero e proprio laboratorio dove la tradizione incontra l’innovazione. I visitatori possono vedere da vicino come i professionisti del settore trasformano i filati in tessuti straordinari, utilizzando una combinazione di tecniche tradizionali e moderne.
Il Design Studio offre un’opportunità unica: i visitatori possono progettare e creare i propri accessori, come calze o sciarpe, che vengono poi prodotti sul posto e possono essere portati a casa come souvenir unici della loro visita.

Concludere la visita in bellezza
Dopo aver esplorato le esposizioni e i laboratori, i visitatori possono concludere la loro esperienza con una visita al TextielShop, dove possono acquistare prodotti unici creati all’interno del museo. Questi articoli non solo rappresentano l’innovazione tessile, ma sono anche un pezzo tangibile della creatività che permea l’intero spazio museale.
Per chi cerca un momento di relax, il TextielCafé offre un ambiente accogliente dove è possibile gustare cibi e bevande. Questo caffè è il luogo perfetto per riflettere sull’esperienza vissuta, circondati da un’atmosfera che celebra la storia e l’innovazione del mondo tessile.