Tech

Come la tecnologia può trasformare la gestione dei rifiuti urbani a Birmingham

La disputa tra il consiglio comunale di Birmingham e il sindacato Unite: un’opportunità per la tecnologia.

Dall’inizio di gennaio 2025, i residenti di Birmingham nel Regno Unito sono stati coinvolti in una disputa tra il consiglio comunale e il sindacato Unite riguardo a salari, termini e condizioni per i raccoglitori di rifiuti e riciclaggio. L’ultimo tentativo di negoziazione è fallito in modo acrimonioso. Durante la crisi, a un certo punto, c’erano 17 tonnellate di rifiuti non raccolti in città, esponendo aziende e residenti a rischi per la salute pubblica e la sicurezza, inclusi infestazioni di parassiti e il pericolo di incendi.

Questi problemi hanno danneggiato la reputazione della città e ostacolato le sue possibilità di ospitare eventi e attirare visitatori. La notizia di ratti grandi come gatti a Birmingham ha fatto il giro delle testate giornalistiche da Stati Uniti a Australia. Mentre il dibattito sui salari continua, potrebbe essere il momento giusto per esplorare come la tecnologia possa offrire soluzioni più sostenibili e sicure per la gestione dei rifiuti.

Con una popolazione in invecchiamento e un lavoro considerato pericoloso, potrebbe diventare sempre più difficile assumere nuovi lavoratori. Pertanto, l’adozione della tecnologia potrebbe non solo migliorare le condizioni di lavoro, ma anche rendere la gestione dei rifiuti a Birmingham più sostenibile. Ci sono già esempi di città negli Stati Uniti, Canada e in alcune parti d’Europa che utilizzano attrezzature abilitate alla robotica nei loro sistemi di raccolta dei rifiuti.

Smart bins e camion automatizzati

Il consiglio comunale di Birmingham ha già proposto miglioramenti nella raccolta dei rifiuti. Secondo le informazioni pubblicamente disponibili, mira ad aumentare il numero di camion dei rifiuti, ridurre i giorni di raccolta e riqualificare i raccoglitori di rifiuti. Tuttavia, non ha ancora sfruttato appieno le tecnologie avanzate esistenti. Per esempio, il piano propone di migliorare la comunicazione con i residenti riguardo al giorno di raccolta tramite messaggi di testo. Sebbene sia un passo in avanti, si tratta di una soluzione piuttosto basilare.

Si propone un approccio globale per sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla nuova tecnologia. Camion con caricamento laterale automatizzato e smart bins sono già utilizzati in varie città: questi ultimi utilizzano sensori per monitorare i volumi di rifiuti e prevedere quando è necessaria la raccolta. Il consiglio potrebbe analizzare i punti di forza e di debolezza di ciascuna tecnologia in diverse aree della città per ottimizzare la gestione dei rifiuti.

Innovazioni tecnologiche nella gestione dei rifiuti

I camion con caricamento laterale, che possono sollevare e svuotare grandi bidoni, automatizzano un processo pericoloso e sono già considerati una tecnologia matura, utilizzata in città negli Stati Uniti, Canada e Svezia. Sebbene difficili da guidare in strade strette, i benefici includono una maggiore produttività, costi di raccolta ridotti e maggiore sicurezza per i lavoratori.

Inoltre, sensori incorporati nel veicolo, tra cui telecamere, possono fornire dati sulla distribuzione dei rifiuti in diverse aree, aiutando a creare una mappa dei rifiuti. Algoritmi di intelligenza artificiale possono analizzare i dati e fornire programmi di raccolta personalizzati che ottimizzano l’uso dei camion nella flotta di raccolta, migliorando continuamente il servizio.

Educare il pubblico è fondamentale. Ridurre i rifiuti alla fonte è un buon modo per risparmiare denaro e ridurre la pressione sui sistemi di raccolta dei rifiuti. Per quanto riguarda Birmingham, trascurare le tecnologie avanzate non renderà più facile il compito del consiglio di soddisfare residenti e squadre di raccolta rifiuti. Sarebbe più apprezzato vedere più camion robotizzati e smart bins piuttosto che ratti per le strade.