Un viaggio nel cuore di Užupis.
Nel vivace e artistico quartiere di Užupis, a pochi passi dalla affascinante Sirena di Užupis, si erge una piccola statua conosciuta come il Backpacker Jesus. Questa rappresentazione insolita e creativa di Gesù è posizionata in modo suggestivo sopra il fiume Vilnia. Il Backpacker Jesus è un omaggio immaginativo che raffigura Gesù come un viaggiatore, proprio come molti di noi. Questa statua è diventata un simbolo iconico di Užupis, un quartiere che ha sempre abbracciato la creatività e l’individualità.
La statua del Backpacker Jesus incarna lo spirito libero e avventuroso che caratterizza il quartiere di Užupis. Gli artisti locali hanno scelto di rappresentare Gesù non come una figura solenne e distante, ma come un amico viaggiatore, qualcuno con cui condividere un viaggio e scambiare storie. Questa rappresentazione unica invita i visitatori a riflettere sulla spiritualità in modo non convenzionale, incoraggiando un senso di comunità e connessione tra le persone.
La posizione della statua sul fiume Vilnia è particolarmente significativa. Il fiume, che attraversa il quartiere, simboleggia il flusso della vita e delle esperienze. La statua sembra quasi galleggiare sopra l’acqua, suggerendo che il viaggio spirituale di ognuno di noi è in continua evoluzione. Questo scenario pittoresco attira visitatori da tutto il mondo, rendendo il Backpacker Jesus una delle attrazioni più fotografate e amate di Vilnius.
Užupis è noto per la sua atmosfera bohémien e la sua dichiarazione di indipendenza simbolica come “Repubblica di Užupis”. All’interno di questo contesto, il Backpacker Jesus rappresenta perfettamente l’essenza del quartiere, che celebra la libertà di espressione e la diversità culturale. Questa piccola statua racconta una grande storia, quella dell’accettazione e della celebrazione delle differenze tra le persone.
L’ispirazione dietro la statua
Il concept del Backpacker Jesus è nato dalla mente creativa di un gruppo di artisti locali, che volevano offrire una nuova prospettiva su una figura iconica. L’idea era di rappresentare Gesù come un viaggiatore moderno, qualcuno che cammina tra noi e condivide le nostre esperienze quotidiane. Questa rappresentazione umanizza una figura spesso percepita come distante, rendendola accessibile e vicina a tutti coloro che visitano Užupis.
Gli artisti hanno scelto di dotare la statua di dettagli che evocano l’immagine di un viaggiatore contemporaneo. Zaino in spalla, scarpe da trekking e un sorriso accogliente, il Backpacker Jesus invita chiunque passi di lì a unirsi nel viaggio della vita. Questo approccio innovativo alla rappresentazione di una figura religiosa è tipico di Užupis, un luogo dove l’arte sfida e ispira costantemente.

La comunità di Užupis e il suo messaggio
La comunità di Užupis è nota per il suo spirito inclusivo e aperto, e il Backpacker Jesus ne è un simbolo perfetto. Rappresentando l’idea di accoglienza e amicizia, la statua invita i visitatori a riflettere su valori universali come la tolleranza e l’empatia. In un mondo spesso diviso, Užupis e il suo Backpacker Jesus promuovono un messaggio di unità e comprensione reciproca.
Il quartiere è diventato un rifugio per artisti, pensatori e sognatori di tutto il mondo. La statua del Backpacker Jesus incarna questo spirito, rappresentando un punto di incontro tra le diverse culture e tradizioni. Ogni anno, il 1° aprile, la Repubblica di Užupis celebra il suo giorno dell’indipendenza con eventi e festeggiamenti che sottolineano l’importanza di vivere in armonia con gli altri, proprio come suggerisce la statua.