News

Come Eternal Reefs trasforma le ceneri dei tuoi cari in vita marina

Un modo ecologico e significativo per onorare i defunti in maniera diversa. Ecco l’idea innovativa di Eternal Reefs.

Eternal Reefs offre un’alternativa unica e ecologica ai tradizionali metodi di sepoltura. Fondata nel 1998, l’azienda trasforma le ceneri cremate dei defunti in ‘reef balls’, strutture di barriera corallina artificiali che vengono collocate in specifiche aree marine. Questo processo non solo aiuta a conservare gli ecosistemi marini, ma offre anche alle famiglie un modo duraturo e significativo per ricordare i loro cari.

Le ‘reef balls’ sono realizzate utilizzando una miscela ecologica di cemento e le ceneri del defunto. Una volta completate, queste strutture vengono collocate in mare, dove forniscono un habitat per una varietà di vita marina. Ad oggi, Eternal Reefs ha creato oltre 2.500 di queste strutture, contribuendo significativamente alla conservazione degli ecosistemi marini.

Il servizio offerto da Eternal Reefs risponde a una crescente domanda di opzioni funerarie ecologiche. In un’epoca in cui l’impatto ambientale delle nostre scelte è sempre più scrutinato, molte persone cercano modi per ridurre la loro impronta ecologica anche dopo la morte. Questa opzione non solo rispetta l’ambiente, ma permette anche ai defunti di continuare a essere parte integrante del ciclo naturale della vita.

Il costo del servizio varia da 3.000 a 7.500 dollari, a seconda delle dimensioni e della localizzazione della barriera. Questo prezzo riflette l’attenzione ai dettagli e l’impegno per la sostenibilità che caratterizzano l’azienda. Le famiglie possono partecipare attivamente al processo, personalizzando le ‘reef balls’ con placche commemorative e partecipando alla cerimonia di immersione.

Il processo di creazione delle reef balls

La creazione delle ‘reef balls’ inizia con la mescolanza delle ceneri cremate con una miscela ecologica di cemento. Questo impasto viene poi versato in uno stampo speciale che conferisce alla struttura la sua forma unica e funzionale. Una volta che il cemento si è indurito, la ‘reef ball’ viene rimossa dallo stampo e preparata per l’immersione.

Prima di essere immerse, le ‘reef balls’ possono essere personalizzate secondo il desiderio della famiglia. Le placche commemorative possono essere fissate alla struttura, rendendo ogni ‘reef ball’ unica. Questa personalizzazione offre alle famiglie un modo tangibile per ricordare i loro cari, integrando un tocco personale in un progetto di conservazione ambientale.

Impatto ambientale e sociale

L’impatto ambientale delle ‘reef balls’ è significativo. Posizionate in aree marine designate, queste strutture forniscono un habitat stabile per una varietà di organismi marini. Coralli, pesci e altre forme di vita marina trovano rifugio e sostentamento in queste nuove barriere, contribuendo alla biodiversità e alla salute generale degli ecosistemi marini.

Oltre all’impatto ambientale, il progetto di Eternal Reefs ha anche un profondo impatto sociale. Offrendo un modo significativo per commemorare i propri cari, l’azienda crea un legame duraturo tra le famiglie e l’ambiente marino. Le cerimonie di immersione diventano eventi commemorativi che riuniscono le famiglie, creando un senso di comunità e di continuità.