I cani, come tanti animali, sono dotati di una vista straordinaria. Eppure ci chiediamo cosa vedono quando guardano la TV.
A volte ci si chiede come i cani vedano il mondo. È come se avessero un filtro speciale, che rende tutto un po’ diverso. E la TV? Beh, è come se fosse un’altra dimensione per loro, un mondo di luci e suoni che li cattura, ma non sempre nel modo in cui pensiamo!
Immagina un cane che guarda la TV, con la coda che scodinzola e gli occhi fissi sullo schermo. Sembra che stia godendo di un film appassionante, ma in realtà potrebbe non vedere le stesse cose che vediamo noi. La loro visione è diversa, un po’ come un puzzle che dobbiamo ancora risolvere completamente.
I cani hanno un occhio diverso dal nostro. La loro retina è piena di bastoncelli, che li aiutano a vedere di notte, ma hanno solo due tipi di coni, quindi i colori li vedono un po’ diversi da noi. Immagina un mondo dove il blu e il giallo sono i colori dominanti, e tutto il resto è un po’ sfumato! Inoltre, hanno un tapetum lucidum, una membrana che riflette la luce, come uno specchio! Questo li aiuta a vedere di notte, ma rende le immagini un po’ meno nitide.
Insomma, la loro visione è come un puzzle che dobbiamo ancora risolvere completamente! E la TV? Beh, è come se fosse un’altra dimensione per loro, un mondo di luci e suoni che li cattura…
Come un cane guarda la TV
Ora, i cani guardano davvero la TV? Beh, non proprio come noi! Gli studi dimostrano che la guardano a sprazzi, per pochi secondi, attratti dal movimento più che dalle immagini statiche. Come se stessero cercando di capire cosa sta succedendo, come se stessero guardando un film in stop motion!
Cosa gli piace guardare? Beh, gli altri cani, naturalmente! Ma anche i suoni, come gli abbai, i comandi umani e i rumori dei giocattoli. E se c’è azione, come un film di fantascienza, sono lì, con gli occhi sgranati, a seguire ogni movimento. Come se stessero vivendo un’avventura!

Illustrazione di un cane mentre guarda un film (Pixabay FOTO) – qrios.it
Un mondo pieno di possibilità
La TV può essere un’esperienza interessante per i cani, ma dobbiamo ricordarci che la loro visione è diversa dalla nostra. Le tecnologie per il benessere canino possono essere migliorate se capiamo meglio come i cani percepiscono il mondo. Magari un giorno avremo TV speciali per cani, con colori e contenuti pensati apposta per loro! Chissà, magari ci saranno anche film con cani protagonisti, con storie che solo loro possono capire!
Ma non dimentichiamo che la TV può anche essere un po’ stressante per i cani. È importante scegliere i contenuti giusti, evitare quelli troppo movimentati o violenti, e non lasciarli guardare la TV per troppo tempo. E se vogliamo davvero rilassarli, la musica classica, soprattutto il pianoforte solista, è una scelta migliore.