Crime Musica Politica

Il suicidio in diretta tv di Budd Dwyer: la morte che ispirò il rock

22 gennaio 1987. Budd Dwyer, tesoriere dello Stato della Pennsylvania, inizia una conferenza stampa. I presenti presumono annunci le sue dimensioni in seguito ad una condanna per corruzione, per la quale sarebbe stato condannato il giorno successivo. Diventano invece testimoni di una scena macabra. Dwyer, dopo 30 minuti di discorso in cui afferma di essere innocente, estrae una pistola da una busta, mette la canna in bocca e si spara. Il suicidio in diretta tv di Budd Dwyer sconvolge l’America.

Il suicidio in diretta tv di Budd Dwyer
Credits: Aventuras na Història – Uol

La condanna per corruzione e il suicidio in diretta tv di Budd Dwyer

Budd Dwyer fu membro della Camera dei rappresentanti della Pennsylvania per cinque anni, per poi, successivamente, diventare membro del senato della Pennsylvania per un decennio. Concluso il suo mandato al Senato, lavorò come tesoriere per lo Stato della Pennsylvania.

Nel 1987 venne accusato di corruzione, frode e associazione a delinquere, rischiando un massimo di 55 anni di carcere e una multa di $ 300.000 (pari alle tangenti da lui accettate). Il giorno prima della sentenza, Budd Dwyer organizzò una conferenza stampa in diretta televisiva per fornire un aggiornamento sulla situazione. Ciò portò a pensare che volesse dimettersi, data la situazione creatasi. Invece, dichiarò la sua innocenza e, dopo aver concluso il suo discorso, Dwyer consegnò tre buste ai suoi assistenti. Queste contenevano le disposizioni per un funerale, la sua tessera di donatore di organi e una lettera per il governatore Bob Casey, in carica da soli due giorni. In quella lettera affermò come il sistema giudiziario non funzionò correttamente nel suo caso e suggerì sua moglie, Joanne, come tesoriera ad interim.

Successivamente, si rivolse alle persone presenti intimando di non avvicinarsi e dicendo: “Please leave the room if this will… if this will affect you”  (“Per favore lasciate la stanza… se questo vi potrà turbare”). Prese un sacchetto di carta, tirò fuori una revolver e si sparò in bocca.

Il suicidio in diretta tv di Budd Dwyer
Credits: Twitter

Le conseguenze del suicidio

Nonostante la conferenza non fosse in diretta, il video venne rilasciato istantaneamente e ampiamente disperso. Ancora oggi è disponibile sul web. Era chiaro che il suicidio in diretta tv di Budd Dwyer fosse stato pianificato con largo anticipo. Sia per il contenuto delle buste date ai suoi assistenti, sia per la pistola comprata il mese prima. Il politico si ritrovò in una situazione difficile, di disgrazia. Dopo che la sua famiglia fu finanziariamente rovinata dalla sue spese legali, Dwyer decise di non creargli più problemi. Suicidandosi il giorno prima della sentenza fece in modo che moglie e figli avessero diritto a oltre $1.280.000.

Tributo al suicidio di Dwyer

Una rock band, nota come Filter, pubblicò nel 1995 una canzone ispirata al suicidio in diretta tv di Budd Dwyer. Il brano, intitolato “Hey man, nice shot”, parla di un funzionario pubblico che si suicida durante una conferenza stampa. Un uomo che fa la sua ultima dichiarazione difendendo ciò in cui credeva. All’inizio, a causa della data di pubblicazione, si pensò fosse un brano dedicato al suicidio di Kurt Cobain, cantante e chitarrista dei Nirvana, avvenuto nel 1994. In realtà, la canzone venne scritta nel 1991 e, infatti, il cantante e il compositore dei Filter affermò essersi fatto ispirare da Budd Dwyer. Nonostante la canzone fosse ideata con la sola intenzione di fare un tributo al politico suicidatosi, famiglia e amici di Dwyer non apprezzarono.

Anche Marilyn Manson utilizzò la morte di Dwyer per una sua canzone, ma in modo completamente diverso. Infatti, nel brano del 1994 “Get you gunn”, che parla di un medico ostetrico assassinato da un attivista anti-aborto l’anno prima, son presenti alcune clip audio. Tra queste, lo sparo della conferenza stampa di Dwyer. Inoltre, si dice che Kurt Cobain abbia guardato ossessivamente il video del suicidio di Dwyer negli anni prima di togliersi la vita.

Il suicidio in diretta tv di Budd Dwyer
Credits: Reddit

Dwyer durante la conferenza, trovandosi accusato di un reato da lui non commesso, si scusò per aver votato per la pena di morte come legislatore statale. Affermò che ciò che gli era accaduto lo aveva reso certo che persone innocenti fossero state condannate e giustiziate. Decise quindi, con la consapevolezza della sua innocenza, di togliersi la vita per permettere alla sua famiglia di ottenere il versamento integrale di una pensione assicurativa legata alla sua morte, che sarebbe stata invalidata nel caso Dwyer fosse stato dichiarato colpevole.