Cookriosity

Popcorn: da ornamento per gli aztechi a sfizioso spuntino

I popcorn hanno una lunga storia. La maggior parte delle persone collega le origini di questo spuntino appetitoso e profondamente americano al microonde e ai cinema. Ma l’eredità del gustoso snack risale a migliaia di anni fa.

Credits: it.wikipedia.org

Il popcorn è fatto di chicchi di mais che, se scaldati, esplodono per l’espansione dell’umidità interna. La parola “pop-corn” viene, infatti, dall’abbreviazione inglese di popped corn: “pop” significa scoppiare, “corn” significa mais.

Alla fine degli anni Quaranta, l’antropologo Herbert Dick e il botanico Earle Smith, studenti dell’Università di Harvard, fecero una scoperta incredibile. Nella Bat Cave del New Mexico, dove vivevano gli abitanti primitivi delle caverne migliaia di anni fa, i due scienziati trovarono strati di immondizia di un’antica civiltà. Era una sorta di discarica, usata per lo smaltimento di cibo avanzato, rifiuti e altri oggetti.

Nel mucchio di spazzatura sepolto molto tempo fa dai sedimenti, vi erano 766 pannocchie di mais che erano state ripulite dai chicchi e anche 125 chicchi di mais.

Mentre gli scienziati continuavano a scavare più a fondo nei rifiuti, furono in grado di vagliare 2000 anni di storia agricola. Più vicino alla cima c’erano pannocchie più grandi e ben sviluppate. Scavando fino in fondo, trovarono pannocchie progressivamente più piccole e più primitive. Ciò dimostrò che le persone che vivevano nella grotta stavano imparando ad ottenere raccolti migliori e più abbondanti.

Quando i chicchi vennero estratti dalla spazzatura, alcuni furono trovati intatti, alcuni parzialmente scoppiati e altri completamente popcorn. Alcuni dei chicchi non aperti furono poi posti in olio bollente: quei chicchi di 5600 anni fa riuscirono ancora a scoppiare.


Credits: lachimicaincucina.blogspot.com

Popcorn: le anticcohissime origini

Dolores Piperno, una paleobotanica dello Smithsonian’s Tropical Research Insitute, afferma che il mais, e in particolare i popcorn, hanno contribuito a gettare le basi per l’impero azteco.

“Quando hai un raccolto molto produttivo come il mais, ciò rende possibile l’ascesa di civiltà elevate”

Dolores Piperno

La lingua azteca ha anche una parola per il suono di molti chicci che scoppiano contemporaneamente: totopoca. A quel tempo, il mais non era un alimento base nella dieta delle persone che lo mangiavano. Nel 1519, Hernan Cortés, condottiero spagnolo del XVI secolo, arrivò per la prima volta nel Nuovo Mondo e apprese dell’esistenza degli Aztechi. L’esploratore notò che gli indigeni avevano uno strano modo di decorare gli abiti cerimoniali che venivano indossati durante le feste e le danze tenute in onore di Tlaloc, il dio della pioggia. Corde di popcorn adornavano i copricapi e i costumi e le ballerine indossavano ghirlande di popcorn. Usavano i popcorn anche come ornamenti sulle statue dei loro dei, proprio come gli americani in seguito usarono i popcorn come ornamento sugli alberi di Natale.

Credits: ifood.it

Popcorn come pranzo del ringraziamento: leggenda o realtà?

C’è un racconto popolare che associa l’uso dei popcorn ai coloni inglesi. Si dice che durante il primo Ringraziamento del 15 ottobre 1621, i pellegrini si godessero un piatto di popcorn. Venne portato durante la celebrazione in una borsa di pelle di daino da un indiano di nome Quadequina come offerta. Quando i nativi partecipavano a riunioni o trattative con i nuovi arrivati, si diceva che offrissero spuntini a base di popcorn in segno di buona volontà.

I primi coloni chiamarono il dono popped corn (mais scoppiato), rice corn (mais di riso) e parching corn (mais essiccato). Ovviamente, il popped corn è diventato il nome preferito e il suo derivato, popcorn, è rimasto il termine popolare.

Popcorn a colazione: i primi cereali soffiati

Quando i coloni iniziarono a trasferirsi in Nord America, adottarono il popolare cibo dei nativi americani. I cuochi coloniali e le casalinghe preparavano i primi cereali soffiati per la colazione con i popcorn. Zucchero e panna venivano aggiunti al mais precedentemente scoppiato e serviti proprio come oggi mangiamo i cereali di mais soffiato. Il popcorn, alimento tanto amato dai coloni, veniva anche cucinato con una piccola quantità di melassa, creando una merenda simile al mais bollito di oggi.

Successivamente, questo cibo versatile si diffuse in tutto il mondo e ben presto le persone iniziarono a capire come funzionano effettivamente i popcorn. Si scoprì che il nocciolo estremamente duro è la parte essenziale.

“Agisce come una pentola a pressione”, dice David Jackson, uno scienziato alimentare presso l’Università del Nebraska. Il chicco mantiene l’acqua e l’amido sigillati all’interno. Quando un nocciolo viene riscaldato, l’amido si liquefa e la pressione aumenta fino a quando il rivestimento del seme si rompe. “La pentola a pressione poi si guasta ed esplode verso l’esterno in un chicco scoppiato”, afferma Jackson.

L’amido liquefatto emette schiuma verso l’esterno, raffreddandosi e solidificandosi in una frazione di secondo. Se si osserva un chicco scoppiato al microscopio, si possono effettivamente vedere le bolle che si sono formate dal vapore in espansione. Ecco perché i popcorn sono così leggeri e soffici: sono fatti di bolle.

Adesso hai qualcosa a cui pensare la prossima volta che sei bloccato a guardare un brutto film!