Cookriosity Natura Perché?

Perchè le banane sono curve?

Ti sei mai fatto domande sul senso della vita? Ti sei mai chiesto se esistono gli Ufo? O perchè la pizza rotonda viene consegnata in cartoni quadrati? O perchè gli aerei non hanno il clacson? O come mai Tarzan non aveva la barba? Purtroppo, non abbiamo risposte a queste assurde, seppur sensate, domande. Ma sappiamo spiegarti perchè le banane sono curve!

La banana è tra i frutti più consumati al mondo, secondo solo all’anguria. E’ un’ottima fonte di nutrienti, dagli amidi che sono utili per il carburante al potassio, il magnesio e altre vitamine.

Una volta mangiata, l’amido viene metabolizzato in glucosio che il corpo utilizza per produrre energia. Questa carica di energia naturale e rapida è il motivo per cui le banane sono un frutto molto usato per la colazione.

Perchè le banane crescono verso l’alto?

Le banane sono anche facilmente riconoscibili grazie alla loro forma curva. Anche se non è raro vedere una banana solo leggermente piegata, la maggior parte si curva verso l’interno.

Credits: amazon.it

C’è una ragione biologica dietro la forma curva delle banane. Il banano produce le foglie per divisione cellulare, le quali si sviluppano in uno pseudofusto (il forte tronco medio di un albero di banane) e danno vita ai germogli. I boccioli crescono fino a diventare fiori, che sembrano grandi coni rossi appesi a testa in giù su un lungo gambo carnoso nodoso. Questi coni sono in realtà petali che racchiudono i frutti di banana, che inizialmente sembrano fiori gialli e sottili.

Man mano che il frutto cresce, si allunga e cambia colore da giallo brillante a verde. Poi le banane si allungano e iniziano a prendere la forma di giovani banane, simili a snelle dita rettangolari sporgenti in file dal gambo.

Credits: pinterest.com

Una volta che sono di dimensioni molto più grandi, il frutto passa attraverso un processo chiamato geotropismo negativo. Il geotropismo è la tendenza delle piante e dei frutti a crescere in una particolare direzione verso la forza di gravità. La crescita verso la direzione della gravità è chiamata geotropismo positivo. Ad esempio, la crescita delle radici. D’altra parte, la crescita di frutti e piante nella direzione opposta a quella della gravità è chiamata geotropismo negativo. Il frutto cresce contro la forza di gravità ed è in questo modo che assume la sua nota forma curva: le banane non crescono verso il suolo ma crescono verso la luce del sole.

Credits: comesichiama.info

Il geotropismo negativo delle banane

I frutti della banana pendono verso il basso, il che significa che il fondo del frutto è più alto di quello superiore, che è più vicino al suolo. Man mano che le banane crescono, iniziano a diventare pesanti e iniziano ad affondare verso il suolo. Tuttavia, i frutti cercano naturalmente il sole: quando maturano, iniziano a curvarsi verso l’alto alla ricerca dei raggi solari.

Questo fenomeno è causato da una sostanza chimica contenuta nelle banane, chiamata auxina, un ormone vegetale che influenza il modo in cui la pianta risponde alla luce naturale. Ciò crea una forma curva mentre la banana si piega efficacemente contro se stessa alla ricerca del sole.

Le banane e l’evoluzione

Si ritiene che la crescita verso l’alto sia anche un meccanismo adattativo delle prime piante di banano, che hanno avuto origine nella foresta pluviale, dove c’è poca luce solare che penetra nella fitta vegetazione.

Altre piante crescevano naturalmente di lato alla ricerca della luce del sole che si insinuava attraverso il fogliame, ma questo non avrebbe funzionato per le banane che erano pesanti. La crescita laterale avrebbe ovviamente causato lo sbilanciamento e il ribaltamento della pianta. Invece, le banane si piegano e si curvano verso l’alto per evitare di destabilizzare la pianta nella sua ricerca della luce. Quindi, possiamo definirle non solo buone, ma anche intelligenti!

“Curvy e orgogliose di esserlo!”

Chiquita